
GRASSI, DOBBIAMO TEMERLI?
GRASSI, DOBBIAMO TEMERLI ?
I grassi sono sostanze insolubili in acqua che nella nostra alimentazione hanno diverse funzioni: apportano energia, trasportano vitamine e sono precursori di molecole con importanti attività biologiche.
Per questi motivi è necessario che siano presenti nella dieta in modo da apportare una quantità di energia intorno al 30% del totale!
Esistono due gruppi principali di grassi: INSATURI E SATURI.





Si tratta di quegli alimenti che presentano un contenuto energetico diminuito di almeno il 30% rispetto a quello della media della categoria. Spesso ci danno una falsa percezione di leggerezza con il rischio di concedersi maggiori quantità di questi prodotti senza ricavarne nessun vantaggio dal punto di vista della riduzione dell’apporto calorico.
Se c’è questo rischio, allora meglio due cucchiai di un buono stracchino 1 volta alla settimana piuttosto che un assaggio quotidiano della sua alternativa light.
Michela Belli Dietista
Share:
ADD COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.