
TEST MASSIMALE… PER PRINCIPIANTI
QUELLO CHE NON VI DICONO 




.
20 Novembre:
“TEST MASSIMALE… PER PRINCIPIANTI
“


.
Secondo il mio punto di vista NON ha senso per un semplice motivo, il risultato del test sarà un valore non reale e avremo quindi delle informazioni errate di difficile interpretazione.
.
Questo accade perché il soggetto principiante non sa esprimere a pieno il suo potenziale perché non conosce il movimento, la tecnica del movimento e non ha mai provato la sensazione e percezione di sollevare un carico elevato
.

.

.
Esempio pratico:
Dopo 4/5 sedute nelle quali si è ripetuto lo stesso movimento si inizia con 3 serie da 3 ripetizioni, recupero 60″
, carichi crescenti, partendo da un valore molto basso
e si va avanti “a triple” fin quando il soggetto diminuisce la velocità di movimento nell’ ultima ripetizione, a quel punto si procede con serie di 2 ripetizioni “a doppie” fino a quando non si ripete il rallentamento.


Si passa a serie di 1 ripetizione “a singole” fino a che la tecnica non diventa più consona al movimento a quel punto il test termina.
.
Take home message:

Share:
ADD COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.