
IPERTROFIA MUSCOLARE
IPERTROFIA MUSCOLARE
Esistono, in fisiologia, due forme di ipertrofia:

.

.

.
L’ ipertrofia è a 360°, NON esiste l’ una a discapito dell’ altra.
In palestra si sviluppa un’ ipertrofia muscolare data dal “vincere” una resistenza esterna (esempio quando solleviamo un bilanciere sulla panca) che più sarà alta, a parità di tempo e ripetizioni, più sarà importante lo stimolo ipertrofico.
.
Allenarsi sulle medio-alte ripetizioni ma con poco peso il muscolo NON si svilupperà così facilmente
.

.
.
Take home message:







Share:
ADD COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.